[row_container full_width=”no” dark=”no” padded=”no” bgr_url=”” bgr_parallax=”no”]

 

 

Gli adesivi cianoacrilati per la calzatura e la pelletteria li abbiamo sviluppati pensando a chi deve incollare o riparare in modo sicuro, veloce e professionale scarpe, borse e tanto altro.

[/row_container]

[row_container full_width=”no” dark=”no” padded=”no” bgr_url=”” bgr_parallax=”no”]

 

Quali sono i vantaggi dell’utilizzo dei cianoacrilati per la calzatura?

 

[/row_container]

[row_container full_width=”no” dark=”no” padded=”no” bgr_url=”” bgr_paralax=”no”]
[column width=”1/3″ position=”first”]

cianoacrilati per scarpe senza effetto alone bianco No effetto blooming

No effetto Blooming e basso odore

Nessun alone bianco dopo l’applicazione della colla su scarpe e tessuti per un incollaggio perfetto.

[/column]
[column width=”1/3″ position=””]

cianaocrilati per calzatura e pelletteria senza frasi di rischio

Non irritante e Privo di frasi di rischio.

Colle cianoacriliche senza il classico pittogramma che identifica la pericolosità (rombo rosso con punto esclamativo). Tutto ciò si traduce in un ambiente di lavoro più salubre per te stesso e per i tuoi operatori.

[/column]
[column width=”1/3″ position=”last”]

colla cianoacrilica per scarpe flessibile e resistente

Flessibili e resistenti agli impatti

Cianoacrilati istantanei flessibile, resistenti alla temperatura, all’acqua, alle avverse condizioni climatiche e con elevata resistenza di incollaggio.

[/column]

[row_container full_width=”no” dark=”no” padded=”no” bgr_url=”” bgr_parallax=”no”]
 

Colle per calzature e pelletteria…ma non sono tutte uguali?

[/row_container]
 
[row_container full_width=”no” dark=”no” padded=”yes” bgr_url=”” bgr_parallax=”no” css_class=””]

acquista subito i cianoacrilati per la calzatura e la pelletteria
[/row_container]
[row_container full_width=”no” dark=”no” padded=”no” bgr_url=”” bgr_parallax=”no”]

Ora che hai scoperto l’importanza di utilizzare una colla cianoacrilica per scarpe ad alta tenuta, durevole nel tempo e senza frasi di rischio per i tuoi operatori, possiamo dirtelo: le colle per scarpe non sono tutte uguali.

[/row_container]

[row_container full_width=”no” dark=”no” padded=”yes” bgr_url=”” bgr_parallax=”no” css_class=””]

[column width=”eight” position=”first”]

Perché utilizzare gli adesivi cianoacrilati per realizzare o riparare scarpe, borse ed oggetti di design e qualità?

Il cuoio, la pelle, la pelle sintetica, la gomma, la stoffa, la plastica (il termine plastica in questo caso viene utilizzato in senso generale in quanto esistono tantissime tipologie di plastiche) sono solo alcuni dei materiali che vengono utilizzati nel settore tessile, calzaturiero, della pelletteria e della valigeria. Con questi materiali incollati tra loro o con altre tipologie come ad esempio gli strass, le perle, le fibbie, i metalli,  vengono realizzati capi d’abbigliamento, accessori (borse, cinture, zaini), scarpe, oggetti artigianali, bigiotteria e molto altro.

Durante la lavorazione molto spesso è indispensabile ricorrere alla fase di incollaggio sia per la produzione del prodotto finito sia in caso di riparazione. Ad esempio nel settore calzaturiero gli operatori si trovano ad incollare le flange della tomaia alla soletta, la scarpa con la suola, il tacco con la gomma, gli strass o altri materiali che rendono le scarpe piacevoli alla vista, eleganti e di design.

[/column]

[column width=”eight” position=”last” ]
Continuando con i nostri esempi non possiamo non citare il settore degli oggetti artigianali, dove,  gli operatori si ritrovano quotidianamente ad incollare tantissime tipologie di materiali per creare dei fantastici oggetti da regalo per la casa o accessori per bomboniere. In ogni oggetto o accessorio che sia, a fare la differenza sono sempre le finiture soprattutto nei settori elencati, dove il design e l’eleganza sono i principali valori per i clienti finali. Proprio le finiture dipendono il 99% delle volte dalla fase di incollaggio dei vari materiali tra loro. Le colle non sono tutte uguali e non si adattano a qualsiasi scopo; questa può sembrare una frase fatta ma credimi non è così. Sul mercato esistono decine se non centinaia di diverse tipologie di colla e ognuna è stata creata per incollare determinati materiali o soddisfare specifici usi. Ci sono adesivi più o meno veloci, colle più o meno dense, colle più o meno tixotropiche.

Le colle cianoacriliche sono le migliori per il settore calzaturiero, quello della pelletteria e quello degli oggetti artigianali. Infatti gli adesivi cianoacrilici sono ideali per l’incollaggio delle pelle, del cuoio, della gomma. Erroneamente si pensa che l’adesivo cianoacrilato essendo una colla rigida non possa essere utilizzato in questi settori ma ciò non è corretto.[/column]

[row_container full_width=”no” dark=”no” padded=”no” bgr_url=”” bgr_parallax=”no”]

 

Scopri alcuni dei nostri adesivi cianoacrilati istantanei per la calzatura e la pelletteria

 

[/row_container]

[row_container full_width=”no” dark=”no” padded=”no” bgr_url=”” bgr_paralax=”no”]
[column width=”1/3″ position=”first”]

[/column]
[column width=”1/3″ position=””]

[/column]
[column width=”1/3″ position=”last”]

[/column]

[/row_container]

[row_container full_width=”no” dark=”no” padded=”no” bgr_url=”” bgr_paralax=”no”]
[column width=”1/3″ position=”first”]

[/column]
[column width=”1/3″ position=””]

[/column]
[column width=”1/3″ position=”last”]

[/column]
[/row_container]

[row_container full_width=”no” dark=”no” padded=”yes” bgr_url=”” bgr_parallax=”no” css_class=””]

 

acquista subito i cianoacrilati per la calzatura e la pelletteria

[/row_container]

SI SONO FIDATI DI NOI

[image_featured_text_holder]

[image_featured_text_holder_row]

[image_featured_text image_url=”http://www.incollare.com/wp-content/uploads/2014/02/chiara-mazzei.jpg” author=”Chiara Mazzei” position=”Marketing e Digital Marketing”]Enrico è una persona seria e competente che propone sempre soluzioni tecniche efficaci e ottimali per affrontare ogni tipo di criticità. [/image_featured_text]

[image_featured_text image_url=”http://www.incollare.com/wp-content/uploads/2014/02/francesco-mazzaferri.jpg” author=”Francesco Mazzaferri” position=”Owner e Sales Manager, Sea srl”]L’agenzia incollare è un partner serio composto da persone tecnicamente preparate nel settore, senza dubbio il migliore che abbia conosciuto.[/image_featured_text]

[/image_featured_text_holder_row]

[image_featured_text_holder_row]

[image_featured_text image_url=”http://www.incollare.com/wp-content/uploads/2014/02/Leonardo-Froio.jpg” author=”Leonardo Froio” position=”Certiquality srl”]Ho avuto modo di apprezzare la sua competenza ricevendo un reale contributo allo sviluppo di diversi progetti che abbiamo realizzato insieme.[/image_featured_text]

[image_featured_text image_url=”http://www.incollare.com/wp-content/uploads/2014/02/valter_di_pace1.jpg” author=”Valter Di Pace” position=”Sales Manager, Lohmann Italia”]Enrico è un professionista competente e affidabile , sempre concentrato sugli obiettivi da raggiungere, disponibile e attento. [/image_featured_text]

[/image_featured_text_holder_row]

[/image_featured_text_holder]

[row_container full_width=”no” dark=”no” padded=”no” bgr_url=”” bgr_parallax=”no”]

 

In Sintesi, per riassumere…

Indipendentemente da quale sia la tua specifica esigenza di incollaggio nel settore calzaturiero o della pelletteria, noi siamo in grado di offrirti il cianoacrilato istantaneo per scarpe migliore sul mercato e la giusta consulenza tecnica di incollaggio.

[/row_container]

 

[row_container full_width=”no” dark=”no” padded=”no” bgr_url=”” bgr_parallax=”no”]

Se sei arrivato fino a questo punto, hai compreso che innovare e utilizzare adesivi innovativi per il settore calzaturiero sicuramente può portare benefici alle tue realizzazioni. Se anche tu sei d’accordo che, sia chi indossa una scarpa sia l’operatore che la realizza debba avere il meglio, non aspettare oltre…CONTATTACI SUBITO!

per avere informazioni sui cianoacrilati per la calzatura compila il form o chiamaci

[/row_container]

 

[row_container full_width=”no” dark=”no” padded=”yes” bgr_url=”” bgr_parallax=”no” css_class=””]

Errore: Modulo di contatto non trovato.

[/row_container]